
Il 2012 non sarà ricordato solo come uno degli anni più duri della crisi, ma anche come il momento di ripartenza per moltissime aziende secondo inediti paradigmi operativi. Alla base di questo cambiamento ci sono le nuove forme di esternalizzazione dell’Ict e il ruolo centrale dell’informazione, del dato puro come capitale da valorizzare e spendere in tempo reale per ogni azienda. Questo è l’aspetto in cui diventa fondamentale integrare la Business intelligence in profondità nei processi decisionali, mentre i responsabili dell’Ict hanno il dovere di verificare con rigore l’efficacia di questi strumenti, che in qualche caso forse peccano di gioventù, ma se ben tarati possono davvero fare la differenza.