
All’interno di un accordo per la ricerca e sperimentazione di soluzioni innovative per la pubblica amministrazione regionale, CSI Piemonte e I3P, l’incubatore del Politecnico di Torino, hanno avviato un progetto di segnaletica virtuale.
Basterà scaricare sul proprio smartphone Distretto2Facile, l’applicazione realizzata dalla società Tonic Minds, ospitata in I3P, e inquadrare con la fotocamera del telefono i marcatori grafici installati sul pavimento, per ottenere in tempo reale sul display tutte le indicazioni necessarie a raggiungere la destinazione scelta: dal laboratorio per i prelievi del sangue, agli ambulatori specialistici per le visite mediche, al consultorio pediatrico.
La struttura del poliambulatorio non avrà più segreti: grazie alla realtà aumentata che farà apparire sullo schermo del telefono le frecce virtuali da seguire passo dopo passo, oppure una mappa dei locali simile a quella dei navigatori per auto.
Il nuovo servizio sarà disponibile per tutti i possessori di smartphone di ultima generazione, inoltre alcuni volontari del Forum del Volontariato saranno a disposizione per mostrare agli interessati questa innovativa segnaletica e accompagnarli alla meta richiesta.