Fastweb lancia il Wow Fi, per una banda ultra larga condivisa

Il Wow Fi di Fastweb è la soluzione per la diffusione del Wi-Fi a banda larga a tutta la community senza costi aggiuntivi

Identità come servizio e sicurezza

Gli ultimi mesi sono stati fondamentali per l'evoluzione delle tecniche di Enterprise Identity. Nuovi standard e tendenze stanno trasformando questa sempre più fondamentale applicazione dell'It delle aziende orientate al cloud. Un progresso reso necessario dall'emergenza sicurezza legata alla consumerizzazione.

Oracle e le applicazioni analitiche in-memory

Abbiamo chiesto a Flavio Venturini di Oracle quali novità ci sono per la Business intelligence

La BI si usa col tablet

Il mercato della Bi è stato rivitalizzato dal boom del mobile, dall’arrivo dell’iPad e dalla diffusione dei tablet che aprono nuovi scenari nella pratica operativa quotidiana

Business intelligence senza confini

La Bi è l’unico strumento per sfruttare l’esplosione dei dati non strutturati, tutti vogliono capirla e in molti sono disposti a investire per usarla, malgrado il periodo difficile. A questo tema caldissimo dedichiamo il primo speciale del nuovo corso di Cbr

Cloud

Automazione non fa rima con Cloud

Il cloud pubblico non offre le garanzie richieste dal controllo di macchine e processi

Windows Server 2012, uno per tutti

Presentato anche in Italia il nuovo Windows Server 2012, progettato per essere il centro di sistemi cloud ibridi e con una rinnovata gestione dello storage

Hello world!

Welcome to BitMat Network. This is your first post. Edit or delete it, then start blogging!

Sas e la visual analytics

Le tecniche avanzate di visualizzazione sono un elemento chiave per sfruttare strumenti analitici. Sas ne ha fatto il punto di forza della sua offerta. Se ne è parlato anche durante il Sas Forum.

Berners-Lee: con la politica il Web potrebbe perdere neutralità

Abbiamo incontrato Sir Berners-Lee, l'inventore del Web, ospite agli Ict Days di Trento. Ha parlato del futuro della rete e di come la politica e l'e-government possano portare benefici ma anche rischi. L'immensa mole di dati che serviranno a far funzionare meglio il nostro mondo può infatti anche essere manipolata con la tecnologia attuale.

Più Letti