Dall’Action Plan europeo all’Agenda Digitale italiana

Ict e nuove mappe geo-politiche; il futuro del Vecchio Continente è scritto nelle nuove tecnologie?

Agenda Digitale, «Italia arretrata nello sviluppo della rete»

L’espansione della cloud economy e la modernizzazione del Sistema Paese dipendono fortemente dall’esistenza di un’infrastruttura di comunicazione efficace e moderna. Per l’onorevole Linda Lanzillotta, serve una strategia mirata

Cisco: il valore dell’HealthPresence

Un primo esempio in Europa di prevenzione sanitaria effettuata da un’azienda privata: Cisco in Cisco, per ora, ma con il chiaro intento di promuoverla.

Motori di ricerca semantici per la Pubblica Amministrazione del Piemonte

Le Pubbliche Amministrazioni dispongono di bacini informativi di grandissime dimensioni e di grande varietà e rivolgono i propri servizi a grandi quantità di utenti

GetLod, la città aperta di Dedagroup

Un progetto di Open Data sperimenta l'evoluzione dell'Infrastruttura Geografica della Regione Emilia Romagna. Realizzato da Dedagroup ICT Network, permette geolocalizzazione di informazioni pubbliche e di dati provenienti da banche dati private. 

La PA cambia: aiutiamola a cambiare

Protocollo Informatico, Conservazione Sostitutiva e Organization Intelligence su piattaforma Microsoft SharePoint

Città e Regioni in cerca di efficienza con l’Ict

Dalle infrastrutture agli incentivi mirati alle imprese It, dall’evoluzione della Pa a Smart City. Ecco come la Regione Piemonte e Torino si preparano al nuovo che avanza, tentando di conciliare crescita e risparmi

La dematerializzazione dei contratti PA che non decolla

Il termine ultimo imposto alle Pubbliche Amministrazioni per dire addio ai formati tradizionali e salutare i nuovi contratti telematici era quello del 1' gennaio 2013. Ma dubbi e difficoltà bloccano l'evoluzione degli Enti che provano a rispettare le nuove direttive

L’ agenda digitale in Lombardia

Abbiamo chiesto a Luigi Pellegrini, al vertice di Lombardia Informatica, come procede la digitalizzazione nella Regione più ricca d’Italia

Lombardia: fondi per l’innovazione digitale

Per le aziende lombarde interessate a sviluppare progetti digitali e nuove tecnologie, basate sull'internet delle cose, pronti 4,2 milioni

Più Letti