Le persone al centro della strategia IT
Tecnologie mobili e nuovi comportamenti degli utenti influenzano le logiche aziendali. I dipartimenti IT sono chiamati a tenere conto della rivoluzione in atto in un ottica people-centric
Innovation Group Mobile Forum
Come mobile e social stanno cambiando il modo di fare business e quanto la tecnologia digitale può far crescere l’economia italiana
Troppi social network, rischio saturazione?
Facebook, Twitter, LinkedIn, Reddit, Digg, Google Plus+ Del.i.cious, Badoo, Ning, Tagged, Orkut, myLife, MySpace , Meetup, DeviantArt , LiveJournal , Flickr, Habbo, Viadeo, XING, Zooppa, Pinterest. Il numero dei social network non smette di crescere e c’è chi pensa che si arriverà a un punto di saturazione e, forse, di trasformazione radicale del fenomeno
La social collaboration di IBM in Electrolux
La particolare intranet, alimentata da IBM Connections e Microsoft SharePoint, per Electrolux ha numeri imponenti, mettendo in comunicazione più di 100 portali di informazioni.
Smartphone e nuovi stili di lavoro, i dati Gartner
Le vendite degli Smartphone volano senza freni. Secondo i dati Gartner sono il 36,7% di tutti i cellulari nel mondo, e cambiano il modo di lavorare, che passa sempre più attraverso i social network
Enterprise 2.0, l’ufficio si apre
Trasparenza, condivisione, rovesciamento delle gerarchie e rimescolamento dei percorsi decisionali. Le aziende fanno ancora resistenza rispetto a questo scenario, ma dovranno cambiare sotto la spinta delle logiche social, del croudsourcing e delle potenzialità dei meccanismi di collaborazione che moltiplicano la produttività e renderanno il perimetro delle imprese sempre più indistinto e permeabile
Una seconda vita per Second Life
Molti pensano che il social network 3D di Linden Lab sia ormai finito, dopo aver entusiasmato anche il mondo business. In realtà potrebbe rinascere su nuove premesse.
Social networking, perché non se ne può fare a meno
Un nuovo libro di David Brooks, “L’animale sociale”, è l’occasione per fare il punto sul successo dei social network, che al di là delle modeste performance in borsa di Facebook, attraggono sempre più utenti
Informatici Senza Frontiere con Incomedia per insegnare il Web in Ciad
L’organizzazione umanitaria Informatici Senza Frontiere, che diffonde conoscenze tecnologiche in aree disagiate, ha organizzato a N'djamena, in Ciad, un corso per la creazione dei siti web e blog, offerto da Incomedia
Le regole del social Business
Abbiamo chiesto al professor Camisani Calzolari, docente dello Iulm e Ceo di Speakage, come le aziende devono ripensare la strategia di comunicazione nell’era di Facebook e Twitter